Noleggio

Il noleggio di dispositivi ortopedici è una soluzione pratica e conveniente per chi ha bisogno di un supporto temporaneo senza dover affrontare un acquisto costoso.

Permette di accedere a prodotti di alta qualità, sempre revisionati e pronti all’uso, adattandosi alle esigenze di ogni fase del recupero, è ideale per chi affronta una riabilitazione post-operatoria o necessita di un aiuto solo per un periodo limitato. Inoltre, offre la possibilità di testare un dispositivo prima di un eventuale acquisto, garantendo una scelta più consapevole.

Nella nostra ortopedia troverai una vasta gamma di prodotti disponibili per il noleggio: dagli elettromedicali alle carrozzine pieghevoli o da spiaggia, ma anche scooter e carrozzine elettriche, sollevatori e montascale.

KINETEC

Il Kinetec è un dispositivo per la mobilizzazione passiva continua, ideale per il recupero della funzionalità articolare dopo interventi chirurgici o traumi. Viene utilizzato soprattutto per ginocchio, anca e spalla, aiutando a prevenire rigidità e aderenze cicatriziali.

Tra i suoi vantaggi principali ci sono il miglioramento della mobilità, la riduzione del dolore post-operatorio e il recupero più rapido.

Gli apparecchi Kinetec consentono di impostare movimenti controllati e progressivi, adattandosi alle esigenze del paziente.

MAGNETOTERAPIA

La magnetoterapia è un trattamento non invasivo che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per stimolare la rigenerazione dei tessuti, favorire il recupero osseo e ridurre il dolore.

È particolarmente indicata per la riabilitazione post-frattura, l’osteoporosi e le infiammazioni articolari. Tra i suoi vantaggi principali ci sono l’azione antinfiammatoria, la riduzione del dolore e il miglioramento della circolazione.

Gli apparecchi per magnetoterapia sono facili da utilizzare anche a domicilio, con programmi specifici per diverse esigenze terapeutiche.

ELETTROTERAPIA

L’elettroterapia sfrutta impulsi elettrici per stimolare i muscoli, alleviare il dolore e favorire il recupero neuromuscolare. È indicata per il trattamento di contratture, dolori muscolari, atrofia e riabilitazione post-operatoria.

Tra i suoi vantaggi ci sono la riduzione del dolore, il potenziamento muscolare e il miglioramento della circolazione.

Gli apparecchi per elettroterapia offrono diversi programmi, adattabili alle esigenze specifiche di ogni paziente.

ULTRASUONOTERAPIA

L’ultrasuonoterapia utilizza onde sonore ad alta frequenza per stimolare i tessuti in profondità, favorendo il processo di guarigione e riducendo infiammazioni e dolori articolari. È indicata per tendiniti, contratture, infiammazioni muscolari e problemi articolari.

I suoi principali vantaggi includono un’azione antinfiammatoria profonda, la stimolazione della rigenerazione cellulare e il miglioramento della circolazione locale.

Gli apparecchi per ultrasuonoterapia sono progettati per un utilizzo mirato e sicuro, sia in ambito ambulatoriale che domiciliare.

PRESSOTERAPIA

La pressoterapia è un trattamento che utilizza un sistema di compressione sequenziale per stimolare la circolazione venosa e linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi e riducendo il gonfiore.

È particolarmente indicata per chi soffre di ritenzione idricalinfedema o problemi di circolazione.

Tra i suoi vantaggi principali ci sono il miglioramento del tono vascolare, la riduzione della sensazione di gambe pesanti e il supporto alla riabilitazione post-chirurgica.

Gli apparecchi per pressoterapia offrono programmi regolabili, adattandosi alle diverse esigenze terapeutiche.

CARROZZINA PIEGHEVOLE

Le carrozzine pieghevoli e manuali sono soluzioni pratiche e versatili, ideali per chi ha difficoltà motorie temporanee o permanenti.

Leggere e facili da manovrare, queste carrozzine offrono autonomia a chi le utilizza, mantenendo un design compatto che consente di riporle facilmente. Sono particolarmente indicate per l’uso quotidiano, sia in casa che all’esterno.

DEAMBULATORE

Il deambulatore è uno strumento ortopedico essenziale progettato per fornire supporto e stabilità a persone con difficoltà nella deambulazione.

Questo dispositivo è particolarmente utile per coloro che hanno problemi di equilibrio, debolezza muscolare o altri disturbi che compromettono la capacità di camminare in modo sicuro e autonomo.

CARROZZINA DA SPIAGGIA

La carrozzina da spiaggia rappresenta un’innovazione importante nel campo dell’assistenza alla mobilità, offrendo a persone con disabilità l’opportunità di godersi le spiagge in modo più accessibile. 

Questo dispositivo è progettato specificamente per affrontare le sfide legate alla sabbia, fornendo un mezzo sicuro e confortevole per spostarsi sulla spiaggia.

CARROZZINA ELETTRICA

La carrozzina elettrica offre una soluzione avanzata di mobilità per le persone con difficoltà motorie.

Questi dispositivi alimentati da energia elettrica consentono agli utenti di spostarsi in modo indipendente e con maggiore facilità, migliorando notevolmente la loro qualità di vita e la capacità di partecipare attivamente alle attività quotidiane. 

Sono dotate di motori elettrici silenziosi e potenti che consentono di muoversi in modo agevole su vari tipi di terreno. 

SCOOTER ELETTRICO

Gli scooter elettrici per la mobilità sono una scelta perfetta per chi ha bisogno di spostamenti più lunghi o ha difficoltà ad utilizzare una carrozzina manuale.

Con una struttura robusta e una guida semplice, questi scooter permettono di muoversi in modo indipendente, aumentando la libertà di movimento all’interno e all’esterno di casa.

SOLLEVATORE

Il sollevatore è uno strumento nel campo ortopedico progettato per assistere pazienti con difficoltà motorie durante le attività di trasferimento e spostamento. 

Questo dispositivo è fondamentale in situazioni come il trasferimento da un letto a una sedia, da una sedia a una carrozzina o viceversa, fornendo supporto e sicurezza sia per il paziente che per l’operatore sanitario.

MONTASCALE A CINGOLI

I montascale a cingoli rappresentano un’importante innovazione nel campo ortopedico, offrendo soluzioni di mobilità a persone con difficoltà motorie.

Questi dispositivi sono progettati per agevolare la salita e la discesa delle scale, consentendo a individui con limitazioni fisiche di accedere a differenti livelli in modo autonomo e sicuro.

MONTASCALE CON RUOTE

Il montascale a ruote è indicato per persone anziane e disabili che necessitano di superare rampe di scale in edifici sprovvisti di attrezzature idonee; sono pertanto abilitati al superamento delle barriere architettoniche. 

Sono costituiti da una struttura metallica che si muove sulla scala attraverso un sistema traslante, e attraverso una coppia di ruote in caso di spostamenti in piano.